Presentati i risultati della ricerca “IL VALORE DEL BRAND UNESCO"

logo unesco
09/11/2011
Roma - Si è svolta ieri, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la presentazione alle istituzioni e alla stampa dei risultati della ricerca “IL VALORE DEL BRAND UNESCO”, promossa dalla Commissione Nazionale italiana per l'UNESCO, con l’obiettivo di rilevare la percezione dell’immagine dell’Unesco presso l’opinione pubblica e gli opinion makers, in un momento in cui i temi della tutela e della valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’Italia sono al centro dell’attenzione dei media. Dalla ricerca emerge, in sintesi, una notevole diffusione della conoscenza dell'UNESCO, noto al 98% del campione intervistato, e una significativa considerazione dell'importanza della sua mission (per l'80% degli intervistati),. Tuttavia, analizzando le reali conoscenze degli intervistati sui compiti e sulle attività dell'Unesco, traspare come solo una parte dell'opinione pubblica ne conosca effettivamente le finalità di promozione della cultura, dello sviluppo sostenibile, dello scambio e sviluppo culturale. Intanto è stata confermata per la quarta volta di seguito la presenza dell’Italia nel Consiglio Esecutivo dell’UNESCO. La votazione sembra confermare la stima che il nostro paese ancora gode nell’Organizzazione dell’Educazione della Scienza e della Cultura delle Nazioni Unite.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale