Monumenti al passo con i tempi
Meno code in futuro per il Colosseo

Anfiteatro Flavio, Roma
La Redazione
10/12/2013
Roma - Mai più file al Colosseo. Il Colosseo diventa smart: acquistare un biglietto d’ingresso o i servizi di visita per Colosseo, Foro Romano e Palatino sarà ancora più facile e veloce.
Con il Mobile Ticketing si semplifica l’acquisto, si diminuiscono i tempi di attesa e si annulla il problema della reperibilità dei biglietti, in qualsiasi luogo e momento, estendendo di fatto la rete di vendita a tutti i possessori di un telefono cellulare smart con accesso a Internet.
Coopculture ed Electa, per la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma, con la scansione di un QR code daranno la possibilità di accedere a una pagina WEB dedicata e predefinita per dispositivi mobili. Si potrà così effettuare l’operazione d’acquisto di biglietti e servizi dal proprio cellulare smart, anche il giorno stesso della visita e mentre si sarà in fila.
Ricevuti sullo smart phone la conferma dell’avvenuta transazione e il biglietto elettronico, sarà quindi possibile recarsi direttamente al varco dedicato senza dover stampare una conferma o farsi consegnare un biglietto cartaceo.
La soluzione Mobile Ticketing integra l’offerta culturale e la rende utilizzabile con i più disparati supporti, oltre che accessibile dai diversi canali di distribuzione in tempo reale.
Al normale costo del biglietto – 12 € intero, 7,50 € ridotto - si aggiunge il diritto di prevendita di 1€. Il sistema di pagamento avviene tramite le principali carte di credito.
Con il Mobile Ticketing si semplifica l’acquisto, si diminuiscono i tempi di attesa e si annulla il problema della reperibilità dei biglietti, in qualsiasi luogo e momento, estendendo di fatto la rete di vendita a tutti i possessori di un telefono cellulare smart con accesso a Internet.
Coopculture ed Electa, per la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma, con la scansione di un QR code daranno la possibilità di accedere a una pagina WEB dedicata e predefinita per dispositivi mobili. Si potrà così effettuare l’operazione d’acquisto di biglietti e servizi dal proprio cellulare smart, anche il giorno stesso della visita e mentre si sarà in fila.
Ricevuti sullo smart phone la conferma dell’avvenuta transazione e il biglietto elettronico, sarà quindi possibile recarsi direttamente al varco dedicato senza dover stampare una conferma o farsi consegnare un biglietto cartaceo.
La soluzione Mobile Ticketing integra l’offerta culturale e la rende utilizzabile con i più disparati supporti, oltre che accessibile dai diversi canali di distribuzione in tempo reale.
Al normale costo del biglietto – 12 € intero, 7,50 € ridotto - si aggiunge il diritto di prevendita di 1€. Il sistema di pagamento avviene tramite le principali carte di credito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma