Incontro sui segreti dell'acquedotto Vergine all'Accademia Britannica

Accademia Britannica, Roma
02/05/2011
Roma - La lunga storia dell'Acquedotto Vergine, l'unico tra tra gli 11 acquedotti Imperiali ancora in funzione. A raccontarla, sabato 7 maggio, all'Accademia Britannica di Archeologia di Roma, sara' la storica dell'Arte Rossella Motta e sara' intitolato 'Dalla crisi del Medio Evo agli acquedotti di Roma moderna: riuso e nuove realizzazioni tra la fine del secolo XVI e l'inizio del XVII'. L'incontro e' il quarto appuntamento dell'iniziativa 'Roma svelata' nell'ambito del ciclo di conferenze a tema archeologico in cui si affronta il ruolo fondamentale che l'acqua ha avuto nello sviluppo della citta' di Roma e dell'Impero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale