Dal 14 maggio al 18 ottobre
In mostra a Villa d'Este l'arte dello spettacolo di Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli, L'arte dello spettacolo
Ludovica Sanfelice
14/05/2015
Roma - Villa d’Este a Tivoli è l’ideale cornice della mostra “Zeffirelli, arte dello spettacolo”, che fino al 18 ottobre presenterà opere selezionate con cura dal magnifico archivio dallo stesso regista e scenografo che, malgrado l’età avanzata (92 anni), ha voluto curare personalmente ogni dettaglio dell’esposizione offrendo descrizioni, dettagli e chiavi di lettura per ogni pezzo scelto.
Settanta bozzetti aiuteranno a ripercorrere la carriera del maestro dal 1949, quando debuttò come scenografo con “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams, fino al Don Giovanni di Mozart messo in scena nel 2012, descrivendone i tanti talenti tra cui spicca una fine abilità manuale, grafica e pittorica, combinata alla cultura e al già celebratissimo gusto.
Accanto ai disegni, saranno esposti gioielli e costumi di scena originali e persino la riproduzione della scenografia dei Pagliacci per la quale Zeffirelli realizzò per la prima volta nel 1959, al Covent Garden di Londra, costumi e scenografie.
Il ricco percorso anticipa l'esposizione permanente la cui inaugurazione negli spazi dell’Ex Tribunale di Firenze avrà luogo il prossimo dicembre.
Per approfondimenti:
Villa d'Este, Tivoli
Settanta bozzetti aiuteranno a ripercorrere la carriera del maestro dal 1949, quando debuttò come scenografo con “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams, fino al Don Giovanni di Mozart messo in scena nel 2012, descrivendone i tanti talenti tra cui spicca una fine abilità manuale, grafica e pittorica, combinata alla cultura e al già celebratissimo gusto.
Accanto ai disegni, saranno esposti gioielli e costumi di scena originali e persino la riproduzione della scenografia dei Pagliacci per la quale Zeffirelli realizzò per la prima volta nel 1959, al Covent Garden di Londra, costumi e scenografie.
Il ricco percorso anticipa l'esposizione permanente la cui inaugurazione negli spazi dell’Ex Tribunale di Firenze avrà luogo il prossimo dicembre.
Per approfondimenti:
Villa d'Este, Tivoli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano