Galan: 'Lo Stato spende troppo poco per la cultura'

Giancarlo Galan
06/09/2011
Roma - Il Ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan, ieri, a margine della presentazione dell'accordo Cinecittà Luce-Telecom per la digitalizzazione dell'archivio storico dell'Istituto Luce, ha definito 'vergognoso' lo scarso contributo dello Stato italiano all'arte e alla cultura. 'Mi vergogno quando ai consessi internazionali mi chiedono che percentuale del Pil sia destinato alla cultura', ha dichiarato il Ministro, aggiungendo: 'La cultura è la più grande forza del nostro paese ed è stata la salvezza del turismo, che senza città d'arte avrebbe segno negativo'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema