A Roma dal 12 gennaio al 24 febbraio
“Con la boca abierta”: la meraviglia di Cristina Garcìa Rodero

Cristina Garcìa Rodero |
El sueño de Ariadna. Madrid, 1992.
Francesca Grego
10/01/2017
Roma - Fra il primo respiro di un bambino che nasce e il pianto di una veglia funebre georgiana, c’è tutta l’avventura di Cristina Garcìa Rodero, unica donna spagnola a far parte della celebre agenzia Magnum. Cinquantacinque immagini in bianco e nero scelte fra 30 mila, molte delle quali inedite, raccontano i suoi 40 anni di carriera seguendo il fil rouge dello stupore. Dalla città natale di Puertollano ai più remoti angoli del pianeta, passando per le tribù contemporanee delle Love Parade, la fotografa ha percorso tutte le strade dell’animo umano, catturando gli spasmi di un urlo, risate inarrestabili, sbadigli o smorfie di dolore: per restare - e lasciarci - “a bocca aperta”.
Vincitrice di tre World Press Photo e del Premio Nacional de Fotografia in Spagna, oltre che membro permanente dell’agenzia Magnum dal 2009, Cristina Garcìa Rodero è un punto di riferimento nel mondo del reportage internazionale e ha esposto le proprie opere in istituzioni artistiche di rilievo mondiale. All’Istituto Cervantes condividerà con i visitatori la propria esperienza nell’incontro “Quarant’anni di fotografia documentaria”, in programma per il 13 gennaio.
Vincitrice di tre World Press Photo e del Premio Nacional de Fotografia in Spagna, oltre che membro permanente dell’agenzia Magnum dal 2009, Cristina Garcìa Rodero è un punto di riferimento nel mondo del reportage internazionale e ha esposto le proprie opere in istituzioni artistiche di rilievo mondiale. All’Istituto Cervantes condividerà con i visitatori la propria esperienza nell’incontro “Quarant’anni di fotografia documentaria”, in programma per il 13 gennaio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz