Attraversamenti Multipli: festival nomade che fonde arte, prosa, danza e musica

Attraversamenti Multipli, Roma
19/11/2012
Roma - L’arte scende in strada per sei giorni consecutivi, dal 29 novembre all’8 dicembre. Lo fa in due quartieri di Roma, quello di San Lorenzo e quello del Quadraro, già di per sé molto vivaci e recettivi proponendo sperimentazioni di arte urbana, eventi multidisciplinari e performance site specific.
L’occasione è offerta da Attraversamenti Multipli, progetto artistico creato nel 2001 dall’associazione Margine Operativo con l’obiettivo di indagare le relazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in luoghi vitali della metropoli. In undici anni ha sempre scelto location diverse e ha ospitato decine di artisti del panorama artistico contemporaneo, sia italiano che e internazionale, sempre prestando una grande attenzione alla scena indipendente e ai linguaggi innovativi, nella convinzione che l’arte sia “un meraviglioso dispositivo in grado di costruire nuove visioni, creare cambiamenti, delineare risposte imprevedibili”. Attraversamenti Multipli propone quindi un serrato confronto tra l’arte e il proprio tempo, facendo dialogare tra loro diverse pratiche artistiche come arte, prosa, danza e musica.
N.S.
L’occasione è offerta da Attraversamenti Multipli, progetto artistico creato nel 2001 dall’associazione Margine Operativo con l’obiettivo di indagare le relazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in luoghi vitali della metropoli. In undici anni ha sempre scelto location diverse e ha ospitato decine di artisti del panorama artistico contemporaneo, sia italiano che e internazionale, sempre prestando una grande attenzione alla scena indipendente e ai linguaggi innovativi, nella convinzione che l’arte sia “un meraviglioso dispositivo in grado di costruire nuove visioni, creare cambiamenti, delineare risposte imprevedibili”. Attraversamenti Multipli propone quindi un serrato confronto tra l’arte e il proprio tempo, facendo dialogare tra loro diverse pratiche artistiche come arte, prosa, danza e musica.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia