Restauri
La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco

Madonna della Cintola, Benozzo Gozzoli
L. Sanfelice
17/06/2015
Perugia - La Madonna della Cintola, dipinta intorno al 1450 da Benozzo Gozzoli, allievo prediletto del Beato Angelico, sarà esposta nella città natale dopo il restauro sostenuto tramite un protocollo d’intesa sottocritto dal Comune, dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, dal Sistema Museo e dal Club dei Lions di Foligno.
La Pala d’altare, che rappresenta la Madonna circondata da angeli nell’atto di porgere la cintura allo scettico San Tommaso come prova della sua assunzione al cielo, esprime tutte le qualità di decoratore del Gozzoli nella predella su cui sono raffigurati diversi episodi della vita della Vergine, e grazie all’intervento eseguito presso i laboratori dei Musei Vaticani per un costo complessivo di 60mila euro e quattro mesi di lavoro finalmente potrà essere ammirata nel suo splendore originale.
La tavola, custodita alla Pinacoteca Vaticana, fu donata a Pio IX dalla città di Montefalco nel 1848, e dopo 167 anni si prepara a compiere un viaggio all’inverso per prendere parte alla mostra temporanea che si svolgerà nel complesso museale di San Francesco dal 18 luglio al 31 gennaio 2016.
La Pala d’altare, che rappresenta la Madonna circondata da angeli nell’atto di porgere la cintura allo scettico San Tommaso come prova della sua assunzione al cielo, esprime tutte le qualità di decoratore del Gozzoli nella predella su cui sono raffigurati diversi episodi della vita della Vergine, e grazie all’intervento eseguito presso i laboratori dei Musei Vaticani per un costo complessivo di 60mila euro e quattro mesi di lavoro finalmente potrà essere ammirata nel suo splendore originale.
La tavola, custodita alla Pinacoteca Vaticana, fu donata a Pio IX dalla città di Montefalco nel 1848, e dopo 167 anni si prepara a compiere un viaggio all’inverso per prendere parte alla mostra temporanea che si svolgerà nel complesso museale di San Francesco dal 18 luglio al 31 gennaio 2016.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica