Un viaggio nell'universo dell'improbabile a Palazzo del Governatore
Fernando Botero atteso a Parma

L.S.
02/10/2013
Parma - Gli inconfondibili volumi e le forme sproporzionate che sono la firma di Fernando Botero, invadono il Palazzo del Governatore di Parma per una mostra che verrà inaugurata giovedì 3 ottobre alle ore 18:00 alla presenza dell’artista colombiano. Un appuntamento da segnare in agenda che era stato preannunciato alla città con il collocamento di due monumenti in bronzo: la “Donna distesa” e “Il ratto d’Europa”.
Il viaggio nella mente fantasiosa e ironica dell’artista, costantemente riflessa nella deformazione e nella sovrabbondanza, sarà diretto al cuore dell’improbabile come luogo di libertà e pienezza. E a rappresentare tale percorso artistico, nella città ducale arriveranno quarantasette sculture in gesso finora presentate una sola volta e selezionate da Botero per descrivere la sua produzione dal 1973 ad oggi.
L’esposizione rimarrà aperta fino all’8 dicembre.
Il viaggio nella mente fantasiosa e ironica dell’artista, costantemente riflessa nella deformazione e nella sovrabbondanza, sarà diretto al cuore dell’improbabile come luogo di libertà e pienezza. E a rappresentare tale percorso artistico, nella città ducale arriveranno quarantasette sculture in gesso finora presentate una sola volta e selezionate da Botero per descrivere la sua produzione dal 1973 ad oggi.
L’esposizione rimarrà aperta fino all’8 dicembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria