'Il giovane Ribera' in esposizione a Capodimonte

Palazzo Reale di Capodimonte e Museo Nazionale | Foto: Mac9, 2005 via Wikimedia Commons
23/09/2011
Napoli - Quaranta capolavori del pittore valenziano Jusepe de Ribera, uno dei grandi protagonisti della stagione seicentesca nel solco di Caravaggio, sono esposti da oggi nel Museo napoletano di Capodimonte, seconda tappa dopo il Prado a Madrid. Si tratta della mostra 'Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli. 1608 - 1624', curata nell'arricchita edizione italiana da Nicola Spinosa. I dipinti, molti esposti per la prima volta, documentano una prima fase dell'opera del maestro e il suo rapporto con l'ambiente e i committenti partenopei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival