La Triennale conferma il progetto per il Belvedere
Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza

La Villa Reale di Monza e il Belvedere all'ultimo piano
E. Bramati
11/07/2014
Milano - Sarà riaperta in settembre la Villa Reale di Monza, che dal marzo 2012 è rimasta chiusa al pubblico per un consistente intervento di restauro.
In occasione della cerimonia di presentazione, a fine giugno, l'amministrazione aveva annunciato i progetti futuri per la reggia del Piermarini, anticipando anche la possibile destinazione dell'ultimo piano, il Belvedere, a Museo del Design.
A distanza di pochi giorni la Triennale di Milano, che collabora all'iniziativa, ha confermato l'intenzione di riportare nel capoluogo della Brianza una tradizione fortemente legata a questo territorio.
La sua storia, infatti, ha origine proprio da questa città, che tra il 1923 e il 1930 ha ospitato con cadenza biennale la Mostra Internazionale di arte decorativa, prima che questa fosse trasferita nel milanese Palazzo dell'Arte di viale Alemagna.
Lo spirito delle quattro edizioni, alle quali parteciparono personaggi illustri come Giò Ponti, Fortunato Depero, Felice Casorati e Mario Sironi sararà ora ripreso e portato avanti con un innovativo progetto espositivo a cura della Camera di Commercio.
In occasione della cerimonia di presentazione, a fine giugno, l'amministrazione aveva annunciato i progetti futuri per la reggia del Piermarini, anticipando anche la possibile destinazione dell'ultimo piano, il Belvedere, a Museo del Design.
A distanza di pochi giorni la Triennale di Milano, che collabora all'iniziativa, ha confermato l'intenzione di riportare nel capoluogo della Brianza una tradizione fortemente legata a questo territorio.
La sua storia, infatti, ha origine proprio da questa città, che tra il 1923 e il 1930 ha ospitato con cadenza biennale la Mostra Internazionale di arte decorativa, prima che questa fosse trasferita nel milanese Palazzo dell'Arte di viale Alemagna.
Lo spirito delle quattro edizioni, alle quali parteciparono personaggi illustri come Giò Ponti, Fortunato Depero, Felice Casorati e Mario Sironi sararà ora ripreso e portato avanti con un innovativo progetto espositivo a cura della Camera di Commercio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival