Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte

European Photo Exhibition Award 01 |
Marie Sjøvold
10/11/2012
Lucca - Ha cambiato nome il Festival internazionale di fotografia e videoarte di Lucca e si è trasformato in un evento biennale. Nasce così Lumina Festival, nome che vuole essere simbolo di energia e scoperta.
Per tre settimane, tra novembre a dicembre Lumina fa di Lucca un crocevia di scambi intorno al tema delle immagini, momento di incontro di grandi maestri, esperti del settore e semplici appassionati, con l’attenzione rivolta non solo alla tradizione ma anche ai nuovi talenti e ai linguaggi più all’avanguardia. Ricco il calendario di mostre, corsi, workshop, e dibattiti, che si tengono in antiche location del centro storico.
Novità importante è anche il raddoppio dei premi: al World Press Photo 2012, nato nel 1995 e dedicato al fotogiornalismo e ai migliori reportage realizzati nel mondo, in programma a Villa Bottini dal 24 novembre al 16 dicembre, si aggiunge la prima edizione dell’European Photo Exhibition Award, che si tiene presso il Palazzo della Fondazione Banca del Monte dal 25 novembre al 6 gennaio ed è uno spazio pensato perché giovani e talentuosi fotografi possano tradurre in immagini le maggiori istanze sociali che concernono l'Europa.
N.S.
Per tre settimane, tra novembre a dicembre Lumina fa di Lucca un crocevia di scambi intorno al tema delle immagini, momento di incontro di grandi maestri, esperti del settore e semplici appassionati, con l’attenzione rivolta non solo alla tradizione ma anche ai nuovi talenti e ai linguaggi più all’avanguardia. Ricco il calendario di mostre, corsi, workshop, e dibattiti, che si tengono in antiche location del centro storico.
Novità importante è anche il raddoppio dei premi: al World Press Photo 2012, nato nel 1995 e dedicato al fotogiornalismo e ai migliori reportage realizzati nel mondo, in programma a Villa Bottini dal 24 novembre al 16 dicembre, si aggiunge la prima edizione dell’European Photo Exhibition Award, che si tiene presso il Palazzo della Fondazione Banca del Monte dal 25 novembre al 6 gennaio ed è uno spazio pensato perché giovani e talentuosi fotografi possano tradurre in immagini le maggiori istanze sociali che concernono l'Europa.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia