XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo
06/09/2005
La XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo apre i battenti dal 19 al 28 settembre a Castel Sant’Elmo, già sede di importanti eventi di arte contemporanea ed attività culturali, luogo estremamente suggestivo e cornice ideale per una kermesse di respiro internazionale.
Promossa dalla Provincia di Napoli e Bjcem con il sostegno della Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Napoli e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano con l’intento di rafforzare l’immagine di Napoli come centro culturale attivo e propositivo in ambito contemporaneo, sia verso un pubblico locale, in particolare di giovani, ma anche nazionale e internazionale, vede il coordinamento scientifico di Achille Bonito Oliva e Eduardo Cicelyn.
La manifestazione si terrà
Sono state selezionate circa 350 produzioni che vedono la partecipazione di 700 artisti provenienti da paesi europei e dall’area meridionale del bacino mediterraneo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale