Scoperto prezioso altorilievo cartaginese in Sardegna
08/08/2002
Scoperto in una tomba cartaginese nella necropoli punica dell'antica Sulky, l'attuale Sant'Antioco, in provincia di Cagliari, un prezioso altorilievo a grandezza naturale raffigurante il dio Baal Addir, Signore dei defunti e degli inferi. L'eccezionale ritrovamento, che fornirebbe un'ulteriore prova della vasta presenza cartaginese in Sardegna, è avvenuta nell'ambito degli scavi coordinati nella Sardegna sud-occidentale da Paolo Bernardini, Direttore della Soprintendenza Archeologica per le Province di Cagliari e Oristano, e da Piero Bartoloni, dell'Istituto di Studio sulle Civilta' Italiche e del Mediterraneo Antico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma, ordinario di Archeologia Fenicio-Punica all'Universita' di Sassari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo