Il capolavoro tornerà presto in Italia
Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino, Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo, Modena, Chiesa di San Vincenzo
La Redazione
16/02/2017
E' stata ritrovata a Casablanca la Madonna coi Santi con i Santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo, opera del Guercino, trafugata dalla chiesa di San Vincenzo a Modena alla vigilia di Ferragosto del 2014.
L'opera, datata 1639, è di grandi dimensioni: misura 293 centimetri per 185 circa.
Il capolavoro era stato proposto in vendita da tre ricettatori a un ricco imprenditore marocchino che, riconosciuto il valore dell'opera, ha denunciato i falsi mercanti d'arte.
Il Mibact è ora al lavoro per far rientrare il prima possibile il capolavoro in Italia.
L'opera, datata 1639, è di grandi dimensioni: misura 293 centimetri per 185 circa.
Il capolavoro era stato proposto in vendita da tre ricettatori a un ricco imprenditore marocchino che, riconosciuto il valore dell'opera, ha denunciato i falsi mercanti d'arte.
Il Mibact è ora al lavoro per far rientrare il prima possibile il capolavoro in Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza