Ritratti della famiglia Bonaparte
13/02/2004
Le sale del Museo Napoleonico ospiteranno dal 21 febbraio al 25 aprile due mostre ben distinte ma legate dal filo conduttore della ritrattistica: “Jean Baptiste Wicar. Ritratti della famiglia Bonaparte” e “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia”.
La mostra dedicata al legame di Wicar con la famiglia Bonaparte, presenta circa quaranta opere tra dipinti, disegni e bozzetti: testimonianze del talento di ritrattista del pittore e del suo ramificato rapporto con i Bonaparte. Immagini di due generazioni tra Impero e Restaurazione.
La mostra “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia” offre un panorama iconografico dell’entourage familiare di Elisa, prima principessa di Lucca e poi granduchessa di Toscana. Donna di potere, pragmatica e moderna, viene presentata nel suo duplice ruolo pubblico e privato: ritratti ufficiali e immagini fanciullesche dei figli, accanto ad uno scrittoio da lavoro, esempio splendido di mobile meccanico e simbolo della sua attività di governo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale