Restauri. Nuova luce al Tempio di San Cristoforo alla Certosa in Ferrara
30/11/2006
A 62 anni dal terribile bombardamento subito da Ferrara nel 1944 e dopo anni di intenso restauro, in occasione della riapertura al culto della Chiesa di San Cristoforo alla Certosa, domenica 3 dicembre alle ore 10.30 l’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, mons. Paolo Rabitti, celebrerà la SS. Messa.
Con la riconsegna alla città del Tempio, progettato da Biagio Rossetti alla fine del Quattrocento, si raggiunge il primo obiettivo prefissato, che è quello di mettere a disposizione del pubblico e dei fedeli l’elegante architettura di San Cristoforo e una parte dell’immenso patrimonio di opere d’arte che la pietà popolare vi aveva accumulato nel corso dei secoli.
A settembre 2007 è prevista la riapertura completa di San Cristoforo interamente ritrovato: un gioiello che confermerà appieno il rango di Ferrara come Città Patrimonio dell’Umanità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale