"Presentazione al Tempio"

Courtesy of Palazzo Apostolico,Loreto |
Presentazione al tempio
13/10/2001
Nel convento di Loreto l’artista dipinse con mano tremolante le opere estreme. Tra tutte spicca tela dal titolo "Presentazione al Tempio", un'opera carica di una commozione sincera. Destinata ad essere posta sopra gli stalli del coro della basilica locale, la tela non fu mai collocata al posto.
L’episodio rappresentato è quello dell’incontro tra il vecchio Simeone e la Sacra Famiglia, che in obbedienza alla legge mosaica ha condotto Gesù al tempio sette settimane dopo la nascita. L’opera scatena l’entusiasmo dello spettatore d’oggi che nelle imprecisioni e nella pennellata veloce vi percepisce una sensibilità moderna, si direbbe “impressionista”. Divertente il particolare del tavolo sostenuto da piedi umani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria