Pistoletto allo Spazio Testoni: dialoghi d’arte e d’amore per le differenze
15/05/2006
Un giorno o l’altro Gianni Testoni, dal cielo degli artisti, lancerà una delle sue penetranti, inquiete occhiate quaggiù e certamente ne resterà contento. Lui che a volte, onestissimo autocritico, non era soddisfatto neppure dei suoi stessi capolavori. E, almeno in quel caso, aveva torto.
Dal 16 maggio al 24 giugno 2006 il “suo” Spazio, creato da Paola Veronesi a Bologna in Via D’Azeglio 50, ospiterà le opere di un collega d’eccezione: Michelangelo Pistoletto e altri. In verità si tratta di un “ritorno” a Bologna del grande Maestro, che fu protagonista, insieme a tantissimi altri grandi artisti contemporanei, dell’eccezionale attività della Galleria 2000 di Giancarlo Franchi, oggi Spazio Gianni Testoni La 2000+45, perché 45 sono gli anni trascorsi dalla sua prima apertura nel 1961.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano