"PEDRO CANO dall'orto mediterraneo"
14/09/2004
Dopo oltre 30 anni di assenza torna a Firenze il più noto pittore neorealista spagnolo Pedro Cano.
Fiori, melograni, limoni e fichi d’india in 40 acquarelli realizzati a Blanca in Spagna nel 2003 e concepiti espressamente per la mostra dall’orto mediterraneo, dal 30 settembre al 30 ottobre presso la Galleria Falteri di Firenze.
Ritratti da Cano, ortaggi, fiori e frutta acquistano un’anima nuova, una consistenza inedita, l’acquarello è concepito come un affresco, la carta diventa il muro da cui affiorano colori e forme, raccontando la luce e i sapori del mediterraneo. Un avvicinamento alla natura che Pedro Cano prende come una sfida scegliendo soggetti comuni e reinterpretandoli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello