Mascherini e la scultura del ‘900
Scultura di Marcello Mascherini
27/07/2007
Marcello Mascherini (1906-1983) è il più importante scultore (e certamente il più popolare artista) triestino del Novecento. Il centenario della nascita ha offerto l’occasione per una fitta serie di manifestazioni celebrative che hanno riportato all’attenzione del pubblico un personaggio già molto amato eppure ancora da riscoprire in tanti suoi risvolti.
Dal 28 luglio al 14 ottobre, il “Salone degli Incanti”, il nuovo centro espositivo nato dal recupero della grande Pescheria centrale, ospiterà la mostra “Mascherini e la scultura europea del ‘900” in cui saranno presentate 113 opere, di cui 65 firmate da Mascherini e una cinquantina da autori di rilievo della scultura del secolo scorso. Le sue opere, in un arco di tempo che va dalla metà degli anni Venti all’inizio degli anni Settanta, verranno messe a confronto con un’ accurata selezione di pezzi di Max Klinger, Adolfo Wildt, Alfonso Canciani, Ivan Mestrovic, Arturo Martini, Marino Marini, Dino Basaldella, Umberto Baglioni, Marino Mazzacurati, Charles Despieau, Pericle Fazzini, Ossip Zadkine, Emilio Greco, Luciano Minguzzi, Reginald Butler, Lynn Chadwick, Kenneth Armitage.
L’esposizione prevede, comunque, anche una sezione introduttiva di particolare interesse nella vicina sede del Museo Revoltella, dove i visitatori potranno immergersi nel clima culturale della Trieste di inizio ‘900, l’ambiente in cui è maturata la vocazione artistica di Mascherini, tra le opere degli scultori locali di poco precedenti o suoi contemporanei come Ruggero Rovan, Franco Asco, Giovanni Mayer, Carlo Hollan e Giovanni Marin, ma anche di grandi nomi come Leonardo Bistolfi.
La carriera di Mascherini è iniziata molto presto ed ha trovato subito occasioni importanti per fare emergere lo scultore a livello nazionale, tra cui le Biennali di Venezia del 1936 e del 1938, che gli valsero l’acquisto di due opere dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
La sua prontezza visiva, la sua capacità di allargare lo sguardo e di rielaborare linguaggi antichi (la grecità arcaica, l'arte etrusca, la bronzistica rinascimentale) e moderni, la sua capacità di incontrare il gusto di un colto e sofisticato mercato internazionale fanno di Mascherini un unicum nell'arte triestina e italiana del Novecento: un unicum che viene indagato proprio alla luce di questa sua fiduciosa apertura verso le molteplici lingue della modernità.
Per questo i curatori della mostra, Flavio Fergonzi e Alessandro Del Puppo, hanno voluto proporre una mostra di contesto, divisa in dieci sezioni, che prova ad affrontare la questione dei riferimenti, del rapporto di dare e avere con altri scultori, e può restituirci la piena specificità delle scelte stilistiche di Marcello Mascherini lungo mezzo secolo di storia della scultura italiana ed europea.
Di questo artista “civilissimo e barbaro”, secondo la definizione che su di lui coniò il poeta Alfonso Gatto, colpiscono, però, assieme alla capacità e al desiderio di conoscere e confrontarsi con la scena internazionale, il piacere di isolarsi nel suo mondo, e il mito, sapientemente da lui stesso alimentato, di una solitaria e sdegnosa autoreferenzialità.
Mascherini, tuttavia, ha saputo coltivare un collezionismo intelligente e affezionato che gli ha permesso di raggiungere presto e mantenere per sempre un posto di rilievo tra gli scultori italiani del XX secolo.
Grazie ad una ricerca paziente e accurata, è stato possibile rintracciare opere in tutta Europa, nei più prestigiosi musei (dalla Tate Gallery al Musée Royal e al Middelheim Museum di Anversa, dal Centre Pompidou al Museum der Bildenden Kunste di Lipsia, dalla Galleria Mestrovic di Spalato al Museo Zadkine di Parigi, per citare gli stranieri, ma anche nelle gallerie d’arte moderna di Milano, Torino, Firenze e Roma) e in moltissime collezioni private di tutta Italia.
“MASCHERINI E LA SCULTURA DEL NOVECENTO”
dal 28 luglio al 14 ottobre 2007
Trieste, Museo Revoltella (via Diaz 27) e
Centro d’arte moderna e contemporanea dell’ex Pescheria centrale (Riva Nazario Sauro.).
Orario: 10-20
Biglietto unico per le due sedi: intero: 7 ridotto: 4
Catalogo Electa.
Per informazioni e prenotazioni: Museo Revoltella (040-6754350 / fax 6754137)
Dal 28 luglio al 14 ottobre, il “Salone degli Incanti”, il nuovo centro espositivo nato dal recupero della grande Pescheria centrale, ospiterà la mostra “Mascherini e la scultura europea del ‘900” in cui saranno presentate 113 opere, di cui 65 firmate da Mascherini e una cinquantina da autori di rilievo della scultura del secolo scorso. Le sue opere, in un arco di tempo che va dalla metà degli anni Venti all’inizio degli anni Settanta, verranno messe a confronto con un’ accurata selezione di pezzi di Max Klinger, Adolfo Wildt, Alfonso Canciani, Ivan Mestrovic, Arturo Martini, Marino Marini, Dino Basaldella, Umberto Baglioni, Marino Mazzacurati, Charles Despieau, Pericle Fazzini, Ossip Zadkine, Emilio Greco, Luciano Minguzzi, Reginald Butler, Lynn Chadwick, Kenneth Armitage.
L’esposizione prevede, comunque, anche una sezione introduttiva di particolare interesse nella vicina sede del Museo Revoltella, dove i visitatori potranno immergersi nel clima culturale della Trieste di inizio ‘900, l’ambiente in cui è maturata la vocazione artistica di Mascherini, tra le opere degli scultori locali di poco precedenti o suoi contemporanei come Ruggero Rovan, Franco Asco, Giovanni Mayer, Carlo Hollan e Giovanni Marin, ma anche di grandi nomi come Leonardo Bistolfi.
La carriera di Mascherini è iniziata molto presto ed ha trovato subito occasioni importanti per fare emergere lo scultore a livello nazionale, tra cui le Biennali di Venezia del 1936 e del 1938, che gli valsero l’acquisto di due opere dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
La sua prontezza visiva, la sua capacità di allargare lo sguardo e di rielaborare linguaggi antichi (la grecità arcaica, l'arte etrusca, la bronzistica rinascimentale) e moderni, la sua capacità di incontrare il gusto di un colto e sofisticato mercato internazionale fanno di Mascherini un unicum nell'arte triestina e italiana del Novecento: un unicum che viene indagato proprio alla luce di questa sua fiduciosa apertura verso le molteplici lingue della modernità.
Per questo i curatori della mostra, Flavio Fergonzi e Alessandro Del Puppo, hanno voluto proporre una mostra di contesto, divisa in dieci sezioni, che prova ad affrontare la questione dei riferimenti, del rapporto di dare e avere con altri scultori, e può restituirci la piena specificità delle scelte stilistiche di Marcello Mascherini lungo mezzo secolo di storia della scultura italiana ed europea.
Di questo artista “civilissimo e barbaro”, secondo la definizione che su di lui coniò il poeta Alfonso Gatto, colpiscono, però, assieme alla capacità e al desiderio di conoscere e confrontarsi con la scena internazionale, il piacere di isolarsi nel suo mondo, e il mito, sapientemente da lui stesso alimentato, di una solitaria e sdegnosa autoreferenzialità.
Mascherini, tuttavia, ha saputo coltivare un collezionismo intelligente e affezionato che gli ha permesso di raggiungere presto e mantenere per sempre un posto di rilievo tra gli scultori italiani del XX secolo.
Grazie ad una ricerca paziente e accurata, è stato possibile rintracciare opere in tutta Europa, nei più prestigiosi musei (dalla Tate Gallery al Musée Royal e al Middelheim Museum di Anversa, dal Centre Pompidou al Museum der Bildenden Kunste di Lipsia, dalla Galleria Mestrovic di Spalato al Museo Zadkine di Parigi, per citare gli stranieri, ma anche nelle gallerie d’arte moderna di Milano, Torino, Firenze e Roma) e in moltissime collezioni private di tutta Italia.
“MASCHERINI E LA SCULTURA DEL NOVECENTO”
dal 28 luglio al 14 ottobre 2007
Trieste, Museo Revoltella (via Diaz 27) e
Centro d’arte moderna e contemporanea dell’ex Pescheria centrale (Riva Nazario Sauro.).
Orario: 10-20
Biglietto unico per le due sedi: intero: 7 ridotto: 4
Catalogo Electa.
Per informazioni e prenotazioni: Museo Revoltella (040-6754350 / fax 6754137)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | Dal 30 novembre al 30 marzo presso il Complesso Monumentale di San Francesco
Da Roma a Cuneo con Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran teatro delle città va in scena in una mostra
-
Milano | Dal 30 novembre apre la nuova area del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Nasce PLAYLAB, il museo per i piccoli visitatori, da tre a sei anni
-
I programmi da non perdere dal 2 all’8 dicembre
La settimana dell’arte in tv, dalla Roma di Raffaello ad Artissima 2024
-
Roma | Tra città e museo, un itinerario nel segno dei contrasti
Tony Cragg a Roma, dalle piazze del centro alle Terme di Diocleziano
-
Milano | Dal 28 novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio
Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali
-
Roma | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo
Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona