Mark Kostabi - Un americano a Roma

quadri di Marc Kostabi
01/08/2006
Dal 22 giugno al 27 agosto, al Chiostro del Bramante di Roma, Mark Kostabi presenta la sua mostra più estesa mai allestita in Italia, dopo il successo trionfale della personale newyorkese all’Adam Baumgold Gallery (4 maggio - 10 giugno).
A cura di Vittorio Sgarbi e Luca Beatrice, l’allestimento, che consta di 150 opere recenti dell’artista, rappresenta un apogeo sia professionale che personale di Kostabi, che ormai da 10 anni ha scelto Roma come città d’elezione. Pur mantenendo il suo leggendario studio di New York, Kostabi World, in cui collaborarono 25 assistenti, e continuando a vivere a New York per quattro mesi l’anno, Kostabi ha abbracciato appieno il mondo dell’arte italiano. Gli ultimi 15 anni hanno infatti visto l’artista attivo in innumerevoli mostre nel nostro Paese, anche a Roma, principalmente nella Galleria d’avanguardia Pio Monti.
Questa sarà però la sua prima occasione in uno spazio pubblico capitolino. L’artista, che ha 160 mostre personali al suo attivo, allestite in tutto il mondo, ha sempre sognato di esporre nel Chiostro del Bramante, dove molti dei suoi colleghi di New York hanno già presentato mostre personali: Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Andy Warhol.
Queste nuove opere si distinguono per le complesse composizioni a figure multiple, molte con tratti in bianco e nero, altre caratterizzate da cromie calde e fredde. Kostabi continua la sua esplorazione dei temi dell’alienazione, della solitudine, del corto circuito informativo, della tecnologia rampante, dell’aggressione industriale, della produzione meccanica dell’arte.
I titoli derivano dallo spettacolo televisivo dell’autore, "Name That Painting", dove noti critici concorrono a dare un nome ai quadri in cambio di un premio in denaro, in un gioco divertente e cinico sulla relazione tra artista e critica. Diverse tele fanno riferimento all’arte italiana: de Chirico, Raffaello, Correggio, Bramante.
In contemporanea alla mostra, Kostabi ha realizzato il suo ultimo CD musicale, “inKiostro” (Fairylands Records), in cui nove brani al pianoforte contemporaneo fanno da colonna sonora alle suggestive ambientazioni dell’affascinante spiritualità del Chiostro del Bramante. A cinque brani classici del repertorio già noto – Kostabi è alla sua quarta esperienza discografica – si aggiungono tre inediti. Chiude il cd un intenso brano con la voce della lirica tedesca Julie Kogler.
Mark Kostabi - Un americano a Roma
22/06/06 - 27/08/06
Chiostro del Bramante, Via della Pace - 00186 Roma
Tel.: 06 68809036
Tutti i giorni dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso
A cura di Vittorio Sgarbi e Luca Beatrice, l’allestimento, che consta di 150 opere recenti dell’artista, rappresenta un apogeo sia professionale che personale di Kostabi, che ormai da 10 anni ha scelto Roma come città d’elezione. Pur mantenendo il suo leggendario studio di New York, Kostabi World, in cui collaborarono 25 assistenti, e continuando a vivere a New York per quattro mesi l’anno, Kostabi ha abbracciato appieno il mondo dell’arte italiano. Gli ultimi 15 anni hanno infatti visto l’artista attivo in innumerevoli mostre nel nostro Paese, anche a Roma, principalmente nella Galleria d’avanguardia Pio Monti.
Questa sarà però la sua prima occasione in uno spazio pubblico capitolino. L’artista, che ha 160 mostre personali al suo attivo, allestite in tutto il mondo, ha sempre sognato di esporre nel Chiostro del Bramante, dove molti dei suoi colleghi di New York hanno già presentato mostre personali: Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Andy Warhol.
Queste nuove opere si distinguono per le complesse composizioni a figure multiple, molte con tratti in bianco e nero, altre caratterizzate da cromie calde e fredde. Kostabi continua la sua esplorazione dei temi dell’alienazione, della solitudine, del corto circuito informativo, della tecnologia rampante, dell’aggressione industriale, della produzione meccanica dell’arte.
I titoli derivano dallo spettacolo televisivo dell’autore, "Name That Painting", dove noti critici concorrono a dare un nome ai quadri in cambio di un premio in denaro, in un gioco divertente e cinico sulla relazione tra artista e critica. Diverse tele fanno riferimento all’arte italiana: de Chirico, Raffaello, Correggio, Bramante.
In contemporanea alla mostra, Kostabi ha realizzato il suo ultimo CD musicale, “inKiostro” (Fairylands Records), in cui nove brani al pianoforte contemporaneo fanno da colonna sonora alle suggestive ambientazioni dell’affascinante spiritualità del Chiostro del Bramante. A cinque brani classici del repertorio già noto – Kostabi è alla sua quarta esperienza discografica – si aggiungono tre inediti. Chiude il cd un intenso brano con la voce della lirica tedesca Julie Kogler.
Mark Kostabi - Un americano a Roma
22/06/06 - 27/08/06
Chiostro del Bramante, Via della Pace - 00186 Roma
Tel.: 06 68809036
Tutti i giorni dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio