Living with art - homage Philip Rosenthal

Ritratto di andy warhol a philip rosenthal
12/11/2004
Approda a Roma, dopo aver toccato Selb (il paesino tedesco dove 125 anni fa iniziò l’avventura Rosenthal) e poi Amburgo, Berlino e Milano, la mostra itinerante “Living with art - homage Philip Rosenthal”. Allestita presso l’Oratorio di S.Angelo in Pescheria nel centralissimo Portico d’Ottavia, la mostra espone opere di 18 artisti e designer internazionali che hanno prestato il proprio genio creando opere d’arte contemporanea in finissima porcellana Rosenthal e a tiratura limitata. Ogni pezzo è infatti realizzato in sole 49 copie per pochi fortunati che le acquisteranno. Gli altri potranno ammirare le opere sino al 25 novembre, gratuitamente.
Creata come omaggio alla figura di Philip Rosenthal Jr, amante dell’arte, imprenditore e mecenate scomparso nel 2001 a 85 anni, la mostra presenta interpretazioni rare e preziose dell’arte della porcellana.
Ci sono tre lumache bianche realizzate dal Premio Nobel per la Letteratura Günther Grass, un ritratto a colori dello stesso Rosenthal firmato da Andy Warhol nel 1980 e altri capolavori di Etrnst Fuchs, Ambrogio Pozzi, O.H.Haiek e Loki Shmidt, compagna di partito nel periodo di militanza politica di Philip Rosenthal.
Ai 18 capolavori doc, si aggiungono due scacchiere in edizione limitata, disegnate da Marcello Morandini e Bjorn Wiinblad e una serie di opere in vetro e porcellana provenienti dalla Collezione Privata Rosenthal.
La mostra riflette fedelmente il “credo” artistico di Philip Rosenthal, convinto assertore del principio che solo i prodotti e gli oggetti d’arte, sono genuina espressione dello spirito della loro epoca, mantengono intatto nel tempo il loro valore culturale e materiale.
Living with art-homage Philip Rosenthal
Oratorio di S.Angelo in Pescheria - Portico d’Ottavia – Roma
sino al 25 novembre
Orari: 9.00-13,00 / 15,30-19,30
Creata come omaggio alla figura di Philip Rosenthal Jr, amante dell’arte, imprenditore e mecenate scomparso nel 2001 a 85 anni, la mostra presenta interpretazioni rare e preziose dell’arte della porcellana.
Ci sono tre lumache bianche realizzate dal Premio Nobel per la Letteratura Günther Grass, un ritratto a colori dello stesso Rosenthal firmato da Andy Warhol nel 1980 e altri capolavori di Etrnst Fuchs, Ambrogio Pozzi, O.H.Haiek e Loki Shmidt, compagna di partito nel periodo di militanza politica di Philip Rosenthal.
Ai 18 capolavori doc, si aggiungono due scacchiere in edizione limitata, disegnate da Marcello Morandini e Bjorn Wiinblad e una serie di opere in vetro e porcellana provenienti dalla Collezione Privata Rosenthal.
La mostra riflette fedelmente il “credo” artistico di Philip Rosenthal, convinto assertore del principio che solo i prodotti e gli oggetti d’arte, sono genuina espressione dello spirito della loro epoca, mantengono intatto nel tempo il loro valore culturale e materiale.
Living with art-homage Philip Rosenthal
Oratorio di S.Angelo in Pescheria - Portico d’Ottavia – Roma
sino al 25 novembre
Orari: 9.00-13,00 / 15,30-19,30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma