Le grandi mostre del 2013: i Modigliani mai visti ma anche Tiziano e Manet

Wikicommons |
Modigliani, collezione Jonas Netter
06/01/2013
In Italia il nuovo anno, per quanto riguarda le grandi mostre d’arte, si apre con le atmosfere parigine di inizio Novecento nel quartiere di Montparnasse: al Palazzo Reale di Milano, come già preannunciato, si apre infatti a febbraio 2013 la grande mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, che vedrà arrivare opere provenienti dalla collezione di Jonas Netter, esposte a Parigi da aprile a settembre dello scorso anno, ma mai state viste prima in Italia. Insieme a quelli di Modigliani, ci saranno anche dipinti di altri artisti del suo ambiente come Soutine, Utrillo e Valadon.
A marzo 2013 Roma e le Scuderie del Quirinale ospiteranno le opere di Tiziano Vecellio per una mostra concepita per concludere idealmente l'ampio progetto di rilettura della pittura veneziana e di riflessione sul ruolo cardine che essa avuto nel rinnovamento della cultura italiana ed europea, progetto sviluppato analizzando l'opera dei protagonisti della rivoluzione pittorica moderna - da Antonello da Messina a Giovanni Bellini, da Lorenzo Lotto a Tintoretto.
A Venezia, invece, si attendono le opere di Edouard Manet al Museo Correr per una mostra che, tra l’altro, metterà in luce il forte legame tra l’artista francese e la città lagunare.
Nicoletta Speltra
A marzo 2013 Roma e le Scuderie del Quirinale ospiteranno le opere di Tiziano Vecellio per una mostra concepita per concludere idealmente l'ampio progetto di rilettura della pittura veneziana e di riflessione sul ruolo cardine che essa avuto nel rinnovamento della cultura italiana ed europea, progetto sviluppato analizzando l'opera dei protagonisti della rivoluzione pittorica moderna - da Antonello da Messina a Giovanni Bellini, da Lorenzo Lotto a Tintoretto.
A Venezia, invece, si attendono le opere di Edouard Manet al Museo Correr per una mostra che, tra l’altro, metterà in luce il forte legame tra l’artista francese e la città lagunare.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale