La Via Francigena in Toscana e Lazio . La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio
02/11/2006
L’Associazione Civita si è fatta promotrice del progetto La Via Francigena in Toscana e Lazio. La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio, volto alla valorizzazione e alla promozione dei tratti toscano e laziale dell’antica Via Francigena, strada di pellegrinaggio che mille anni fa collegava Canterbury a Roma, approdo spirituale e metafora di accoglienza e conforto.
Il progetto, reso possibile grazie al contributo finanziario dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, della Banca CR Firenze e della Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, prevede sia la realizzazione di tre prodotti editoriali, che l’organizzazione e la partecipazione ad eventi che saranno realizzati nel corso del 2007 in stretta relazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale