I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina

Arte vs Guerra - Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina I Courtesy Sky Arte
Francesca Grego
23/04/2025
Un Turner segreto in prima visione tv
Tramonti, fiamme, tempeste, paesaggi sublimi. William Turner, pittore britannico dell’Ottocento, si è rivelato un profeta dell’arte futura, anticipando di diversi decenni alcuni motivi degli Impressionisti. Ma sul gigante del Romanticismo non è ancora stato detto tutto. Lo racconta in prima visione tv il nuovo documentario presentato da Art Night, in onda su Rai 5 mercoledì 23 aprile alle 21.15 con Neri Marcoré. Storici dell’arte ed esperti di Turner sfidano le letture finora accettate dell’opera dell’artista con interpretazioni inedite e sorprendenti: un viaggio oltre le apparenze, alla scoperta dei codici nascosti e delle misteriose allusioni che il pittore britannico avrebbe disseminato tra le sue potenti pennellate.
Con Dorian, la grande arte dalle Teche Rai
Per gli art lover la settimana di Rai 5 prosegue con gli episodi della serie Dorian, l’arte non invecchia, in onda tutti i giorni alle 19.30 fino a venerdì 25 aprile. Un’esplorazione dell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti dell’arte italiana del Novecento, tra immagini rare e sorprendenti: gli artisti al lavoro nei loro atelier, o negli studi televisivi mentre si confrontano con giornalisti, intellettuali e spettatori. Un’occasione per ascoltarne le riflessioni, o sbirciare dietro le quinte del processo di creazione, riunendo il lato umano e quello artistico. Tra i protagonisti della serie, Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Alberto Burri, Arturo Martini, Felice Casorati, Giacomo Manzù, Giorgio Morandi, Arnaldo Pomodoro, Marino Marini, Fausto Melotti, Renzo Vespignani.

Joseph Mallord William Turner, Landscape with water, 1840-1845 circa, Olio su tela, Legs Turner 1856 Tate, London
Arte vs Guerra: in Ucraina con Banksy e C215
Nel 2022, allo scoppio della guerra in Ucraina, la città di Borodyanka viene colpita duramente. A poche settimane dalla fine dell’assedio, Banksy e lo street artist francese C215 disegnano tra le macerie. Banksy realizza due opere: La Ginnasta che volteggia sulle pietre crollate di una casa, e Davide e Golia, un bambino che atterra un gigante con una mossa di judo. C215 crea graffiti sui carri armati russi, uccelli sulle pareti delle case bombardate, i ritratti di Dmytro Kotsiubaylo, un ragazzo caduto in battaglia, e di una coppia di anziani colpita dai bombardamenti. La guerra distrugge persone e muri, ma tre giovani restauratori italiani corrono a salvare le opere di Banksy e C215 per farne una risorsa per la ricostruzione. D’accordo con le autorità cittadine, mettono in sicurezza i murales, che saranno esposti in un museo ancora da costruire, ma che è già il simbolo di una città che guarda avanti. Una storia di speranza da scoprire sabato 26 aprile su Sky Arte alle 21.15 nel documentario Arte vs Guerra - Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina (in streaming su NOW e disponibile anche on demand), con le testimonianze dei protagonisti e la voce narrante di Alessandro Sperduti.

Arte vs Guerra - Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina I Courtesy Sky Arte
Caravaggio superstar su Sky Arte
Mentre a Roma la grande mostra Caravaggio 2025 registra il tutto esaurito, Sky Arte propone una serata interamente dedicata al maestro della luce. L’appuntamento è per giovedì 24 aprile a partire dalle 21.15, quando andrà in onda il docufilm Caravaggio - L’Anima e il Sangue, un successo cinematografico del 2018 in viaggio tra il Seicento e il mondo contemporaneo. Seguirà alle 22.50 il documentario Dentro Caravaggio, racconto di un’altra grande mostra dedicata all’artista, allestita a Palazzo Reale di Milano nel 2017. E per chiudere la settimana sulle orme del maestro, domenica alle 16.10 Sky Arte presenta Operazione Caravaggio, dedicato al furto della Natività dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo.

"Dentro Caravaggio": Michelangelo Merisi da Caravaggio, Marta e Maria Maddalena, 1598 1599. Olio e tempera su tela, 100 x 134,5 cm. Detroit Institute of Arts © Detroit Institute of Arts Conservation Imaging Lab
Tramonti, fiamme, tempeste, paesaggi sublimi. William Turner, pittore britannico dell’Ottocento, si è rivelato un profeta dell’arte futura, anticipando di diversi decenni alcuni motivi degli Impressionisti. Ma sul gigante del Romanticismo non è ancora stato detto tutto. Lo racconta in prima visione tv il nuovo documentario presentato da Art Night, in onda su Rai 5 mercoledì 23 aprile alle 21.15 con Neri Marcoré. Storici dell’arte ed esperti di Turner sfidano le letture finora accettate dell’opera dell’artista con interpretazioni inedite e sorprendenti: un viaggio oltre le apparenze, alla scoperta dei codici nascosti e delle misteriose allusioni che il pittore britannico avrebbe disseminato tra le sue potenti pennellate.
Con Dorian, la grande arte dalle Teche Rai
Per gli art lover la settimana di Rai 5 prosegue con gli episodi della serie Dorian, l’arte non invecchia, in onda tutti i giorni alle 19.30 fino a venerdì 25 aprile. Un’esplorazione dell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti dell’arte italiana del Novecento, tra immagini rare e sorprendenti: gli artisti al lavoro nei loro atelier, o negli studi televisivi mentre si confrontano con giornalisti, intellettuali e spettatori. Un’occasione per ascoltarne le riflessioni, o sbirciare dietro le quinte del processo di creazione, riunendo il lato umano e quello artistico. Tra i protagonisti della serie, Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Alberto Burri, Arturo Martini, Felice Casorati, Giacomo Manzù, Giorgio Morandi, Arnaldo Pomodoro, Marino Marini, Fausto Melotti, Renzo Vespignani.

Joseph Mallord William Turner, Landscape with water, 1840-1845 circa, Olio su tela, Legs Turner 1856 Tate, London
Arte vs Guerra: in Ucraina con Banksy e C215
Nel 2022, allo scoppio della guerra in Ucraina, la città di Borodyanka viene colpita duramente. A poche settimane dalla fine dell’assedio, Banksy e lo street artist francese C215 disegnano tra le macerie. Banksy realizza due opere: La Ginnasta che volteggia sulle pietre crollate di una casa, e Davide e Golia, un bambino che atterra un gigante con una mossa di judo. C215 crea graffiti sui carri armati russi, uccelli sulle pareti delle case bombardate, i ritratti di Dmytro Kotsiubaylo, un ragazzo caduto in battaglia, e di una coppia di anziani colpita dai bombardamenti. La guerra distrugge persone e muri, ma tre giovani restauratori italiani corrono a salvare le opere di Banksy e C215 per farne una risorsa per la ricostruzione. D’accordo con le autorità cittadine, mettono in sicurezza i murales, che saranno esposti in un museo ancora da costruire, ma che è già il simbolo di una città che guarda avanti. Una storia di speranza da scoprire sabato 26 aprile su Sky Arte alle 21.15 nel documentario Arte vs Guerra - Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina (in streaming su NOW e disponibile anche on demand), con le testimonianze dei protagonisti e la voce narrante di Alessandro Sperduti.

Arte vs Guerra - Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina I Courtesy Sky Arte
Caravaggio superstar su Sky Arte
Mentre a Roma la grande mostra Caravaggio 2025 registra il tutto esaurito, Sky Arte propone una serata interamente dedicata al maestro della luce. L’appuntamento è per giovedì 24 aprile a partire dalle 21.15, quando andrà in onda il docufilm Caravaggio - L’Anima e il Sangue, un successo cinematografico del 2018 in viaggio tra il Seicento e il mondo contemporaneo. Seguirà alle 22.50 il documentario Dentro Caravaggio, racconto di un’altra grande mostra dedicata all’artista, allestita a Palazzo Reale di Milano nel 2017. E per chiudere la settimana sulle orme del maestro, domenica alle 16.10 Sky Arte presenta Operazione Caravaggio, dedicato al furto della Natività dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo.

"Dentro Caravaggio": Michelangelo Merisi da Caravaggio, Marta e Maria Maddalena, 1598 1599. Olio e tempera su tela, 100 x 134,5 cm. Detroit Institute of Arts © Detroit Institute of Arts Conservation Imaging Lab
caravaggio · programmi tv · william turner · art night · banksy · sky arte · c215 · ucraina · rai cultura · arte in tv · neri marcoré. rai 5 · dorian · borodyanka
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua