La Luce dell’Artealle Scuderie Aldobrandini di Frascati
07/09/2005
L’8 settembre 2005, nei magnifici spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati, si inaugura la grande mostra intitolata “La Luce dell’Arte. Attardi, Dorazio, Gjokaj, Matta”, curata da Gabriele Simongini. Con questo evento espositivo la spiritualità laica dell’arte, la sua universalità, la sua vocazione profetica e purificatrice saranno chiamate anche a ricordare il tragico bombardamento che l’8 settembre 1943 ha duramente colpito la città di Frascati. Proprio per sottolineare le qualità catartiche dell’arte, il Sindaco di Frascati, Francesco Paolo Posa e l’Assessore alla Cultura, Stefano Di Tommaso, con l’insostituibile collaborazione della Casa d’Arte “Ulisse” di Roma di Carlo Ciccarelli, hanno deciso di ospitare le opere di due grandi artisti italiani come Ugo Attardi (classe 1923) e Piero Dorazio (1927-2005) e quelle di due artisti stranieri e cosmopoliti che hanno avuto stretti rapporti col nostro paese: il geniale cileno Sebastian Matta (1911-2002) e il kosovaro Mikel Gjokaj (classe 1946), che lavora a Roma da parecchi anni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale