La Loggia dei Mercanti riapre ad Ancona
14/04/2003
La Loggia dei Mercanti di Ancona, dopo cinque anni di restauri, è stata riaperta al pubblico il 12 aprile scorso, alla presenza del ministro per i Beni culturali Giuliano Urbani. Si tratta dell' edificio laico per eccellenza della città e dal Quattrocento è sede ufficiale della fortunata attivita' mercantile di Ancona.
Durante il restauro sono state fatte varie scoperte: si è scoperto che la pietra utilizzata per la facciata non era solo marmo dalmatico ma, in alcune parti, calcare del Conero, materiale locale piu' a buon mercato. All' interno, sono stati in parte recuperati gli stupendi affreschi di Pellegrino Pellegrini, detto il Tibaldi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello