La famiglia nell'arte
22/11/2002
Balla, Boccioni, Carrà, De Chirico, Sironi, Schifano, i grandi maestri italiani del '900, sono in mostra al Museo del Corso di Roma a partire da oggi fino al 9 marzo. L'eposizione è dedicata a “La Famiglia nell'arte. Storia e immagini nell'Italia del XX secolo”. La mostra, presentata oggi alla stampa, nasce infatti da studi storici dei curatori (Claudio Strinati, Fabio Benzi, Alessandra Sette, Paola Magni, Paul Ginsborg, Alberto Abruzzese)incentrati sulla struttura della famiglia quale nucleo originario della società.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale