L'opera sarà esibita poi a Milano per l'Expo
La Bella Principessa attribuita a Leonardo arriva a Urbino

Ritratto della Bella Principessa, Leonardo da Vinci
Ludovica Sanfelice
01/12/2014
Il “Ritratto della Bella Principessa”, dipinto su pergamena attribuito a Leonardo da Vinci, sarà esposto per la prima volta in Italia dal 6 dicembre al 18 gennaio nel Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino.
La miniatura, di proprietà del collezionista canadese Peter Silverman, è stata rimossa da un volume del Quattrocento conosciuto come la “Sforziade” e quindi collocata su un supporto di legno di quercia.
La sua recente attribuzione alla mano del maestro, oltre a trovare parziale conferma nella datazione radiometrica effettuata con carbonio 14, sembrerebbe sostenuta dalla presenza di caratteristiche formali comuni ad altri capolavori vinciani come la postura a medaglia, la spazialità, l’incarnato, il volume e l’aura che circonda la testa. Il collezionista Silverman, che acquistò l’opera inizialmente attribuita al Ghirlandaio per 19mila dollari, dopo averla sottoposta all’esame di esperti come Martin Kemp, ha visto schizzare il valore a 130 milioni di sterline.
La mostra ad Urbino è la prima tappa di un viaggio che riporterà "La Bella Principessa" a Milano, nei giorni dell'Esposizione universale.
Consulta anche:
L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo
Essere Leonardo da Vinci
La miniatura, di proprietà del collezionista canadese Peter Silverman, è stata rimossa da un volume del Quattrocento conosciuto come la “Sforziade” e quindi collocata su un supporto di legno di quercia.
La sua recente attribuzione alla mano del maestro, oltre a trovare parziale conferma nella datazione radiometrica effettuata con carbonio 14, sembrerebbe sostenuta dalla presenza di caratteristiche formali comuni ad altri capolavori vinciani come la postura a medaglia, la spazialità, l’incarnato, il volume e l’aura che circonda la testa. Il collezionista Silverman, che acquistò l’opera inizialmente attribuita al Ghirlandaio per 19mila dollari, dopo averla sottoposta all’esame di esperti come Martin Kemp, ha visto schizzare il valore a 130 milioni di sterline.
La mostra ad Urbino è la prima tappa di un viaggio che riporterà "La Bella Principessa" a Milano, nei giorni dell'Esposizione universale.
Consulta anche:
L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo
Essere Leonardo da Vinci
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua