Itinerari all'interno della collezione Rossini al Parco di Monza
01/08/2005
Itinerari all'interno della collezione Rossini, questo è il titolo della mostra, promossa dal Comune di Monza e dalla Fondazione Rossini, che presenterà da 15 settembre, una selezione di 21 opere della raccolta che l’industriale lombardo Alberto Rossini, ha incominciato nel 1953, acquistando, all’età di 20 anni, una scultura astratta di Gaetano Negri, assistente di Marino Marini.
All’interno del più grande parco cintato d'Europa, nella zona della Villa Mirabello, verranno esposte opere plastiche di grandi dimensioni di alcuni protagonisti dell’arte contemporanea, quali Pietro Consagra, Doppia bifrontale del 2003, César, Compression (Fiat Marea) del 1998, Erik Dietman, Orsetti Wells del 1999, Dennis Oppenheim, Lampdog del 2000, Giò Pomodoro, Estensione del 1970, Franz Stähler, Anfore del 1998, Gianpietro Carlesso, Odio/Amore del 1998, e altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale