Invito a Palazzo

Affresco a Palazzo Altieri a Roma
30/09/2004
Anche per il 2004 l’ABI propone “Invito a Palazzo”, l’appuntamento che si rinnova di anno in anno e che consente di ammirare gioielli architettonici e artistici, normalmente chiusi al pubblico poiché sedi di banche. Sabato 2 ottobre 2004 dalle ore 10 alle ore 19, sarà, infatti, possibile ammirare 109 palazzi di 53 banche sparse su tutto il territorio nazionale.
Dalle possenti strutture rinascimentali alle forme del barocco, dalle eleganti dimore settecentesche alle atmosfere neoclassiche, gli oltre 100 palazzi, aperti per l’occasione, rappresenteranno un’antologia ricca e completa di stili, tendenze, gusti artistici ed architettonici italiani di ogni epoca.
Fra le sedi bancarie che rimarranno aperte ricordiamo gli edifici romani come Palazzo Altieri, La Cappella del Monte di Pietà, Palazzo De Carolis, Palazzo Verospi, Palazzo Mancini, Il Palazzo della Direzione Generale di BNL, lo splendido Palazzo Salimbeni di Siena e la Bipielle City di Lodi. Tutte le visite potranno essere effettuate con l’aiuto di una guida in italiano o in inglese.
Invito a Palazzo sarà anche un percorso nella storia dell’architettura, dalle residenze nobiliari edificate nei secoli scorsi e diventate di proprietà delle banche che le hanno salvate o recuperate dal degrado, fino ai palazzi che più di recente le banche stesse hanno commissionato ai più affermati architetti contemporanei come Giovanni Greppi, Marcello Piacentini, Giovanni Michelucci, Gio’ Ponti, Pier Luigi Nervi e Renzo Piano.
Invito a Palazzo
Sabato 2 ottobre 2004
dalle ore 10 alle ore 19
www.abi.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano