Incontri con l'arte
05/03/2004
Presso la libreria RIZZOLI di Galleria Vittorio Emanuele a Milano:'INCONTRI CON L'ARTE'. Lunedì 8 MARZO alle 18 00 'UKIYOE Il mondo fluttuante'
Quanto si visitano le mostre d’arte?
Quali sono (se ci sono) i criteri oggettivi per capire una mostra nel suo complesso?
Domande lecite a cui si vuole dare risposta con un progetto che coinvolge Palazzo Reale di Milano e le tre mostre ora ivi allestite nel
mese di marzo.
Si parte da una premessa in parte provocatoria per invitare il pubblico a discutere: è l’arte a interpretare lo spettatore e non viceversa.
Lo spettatore ha però un’arma importante per la sua conoscenza: leggere la storia dell’opera.
È quanto si realizzerà con la presentazione dei tre cataloghi e i rispettivi curatori artistici in un ciclo di tre eventi curati e condotti da Massimiliano Finazzer Flory.
Insieme alla lettura del catalogo vi sarà anche lo spazio per l’immagine: verranno proiettate le opere più significative e più emblematiche durante l’incontro, per far partecipare il pubblico almeno virtualmente ad una visita “sensata”.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Per informazioni: 02.86461071 – 349.0908883
Prossimi incontri:
LUNEDÌ 22 MARZO ORE 18.00
Il Gran Teatro del Mondo
L’Anima e il Volto del Settecento
Catalogo Skira
Interviene: Flavio Caroli
Responsabile Scientifico di Palazzo Reale
LUNEDÌ 29 MARZO ORE 18.00
Anton Van Dyck
Riflessi italiani
Catalogo Skira
Interviene: Maria Grazia Bernardini
Curatrice della mostra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale