“Il libro, il corpo, il segno” al TA MATETE
19/09/2006
Il TA MATETE inaugura il 21 settembre a Bologna, la nuova stagione espositiva con la rassegna dedicata al tema del libro, intitolata: Lìber àperit lìbrum, scritti che conducono ad altri scritti.
La rassegna è composta dalla mostra “Il libro, il corpo, il segno” (dal 21 settembre al 21 ottobre), un’installazione di fotografie inedite di Pino Musi dedicate all’idea del libro come corpo organico e architettura, in cui la dimensione astratta del segno affiora da una complessa fisiologia, scrutata nelle pieghe più riposte e letta come luogo concreto dell’esperienza e dello sguardo.
L’allestimento della mostra è a cura dell’architetto Vittorio Camerini.
Al termine del percorso una sala dedicata all’editoria consigliata con una vasta selezione delle edizioni Sylvestre Bonnard, dedicate a “libri che parlano del libro”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua