Il libro antico in mostra a Milano
12/03/2003
La Mostra del Libro Antico torna dopo tre anni al luogo dove era nata, il Palazzo della Permanente (via Turati 34) a Milano.
Dal 14 al 16 marzo 2003, per la XIV edizione, settanta librai antiquari, italiani e stranieri, esporranno pregiati volumi: dai manoscritti e gli incunaboli del XV sec, ai libri pregiati del XIX e XX secolo.
Una rassegna in grado di soddisfare chi ha il gusto per il libro particolare, le miniature, la litografia, le rilegature preziose e di stimolare la curiosita’ di chi si avvicina per la prima volta alle pagine antiche.
Da segnalare:
- Il manoscritto in francese della Storia Romana di Tito Livio (XIV secolo)
- La prima edizione degli “Elementa” di Euclide (Venezia,1482), il primo libro scientifico stampato grazie all’invenzione di caratteri tipografici nuovi per realizzare le figure geometriche
- I tre fogli manoscritti di “Las Ruinas circulares” (1940) di Luis Jorge Borges, rarissimi
Mezzi pubblici: Metropolitana linea 3 - gialla - fermate Turati - Repubblica.
Tram 1,2,29,30. Autobus 41, 43, 94.
Orari 10 - 19 continuato, domenica 10 - 18
Ingresso: 6 euro;
ridotto per studenti e soci TCI: 3 euro
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale