I due David

Antonio David
07/09/2004
Dal 16 settembre 2004 presso le sale della Pinacoteca Züst di Rancate nel Canton Ticino: “I David: due pittori tra Sei e Settecento (Lugano, Venezia, Parma e Roma)”, mostra curata da Andrea Spiriti e Simona Capelli con il coordinamento di Mariangela Agliati Ruggia, conservatore della Pinacoteca Züst di Rancate.
L’esposizione mira alla riscoperta della figura di Lodovico Antonio David, pittore e trattatista, nato a Lugano nel 1648 da una famiglia originaria di Friburgo e morto a Roma attorno al 1710, e di suo figlio Antonio, nato a Venezia nel 1684 circa, ritrattista celebre della Roma di primo Settecento.
Lodovico Antonio dopo un breve apprendistato presso la bottega di Francesco Cairo e Ercole Procaccini il Giovane, si trasferì a Venezia nel 1667 per rimanervi fino al 1684, data dell’inizio del soggiorno a Parma che durerà fino al 1686 anno in cui il David si recò a Roma; Antonio invece nacque a Venezia nel 1684 circa e dopo l’alunnato presso la bottega del padre fu, fino al 1737 data della sua morte avvenuta a Roma, un importante e abile ritrattista.
L’esposizione che comprende circa 40 opere tra tele dei due protagonisti e dipinti di artisti lombardi, veneti e romani coevi all’attività dei David, intende delineare la koinè culturale e il clima figurativo nel quale i due artisti hanno operato.
Tra le opere di confronto figurano tele di Francesco Cairo, Ercole Procaccini il giovane, Paolo Pagani, Pietro Liberi, Pietro Vecchia, Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio, Giovanni Maria Morandi, Giovanni Odazzi.
Fra i numerosi prestatori si segnalano il Museo Diocesano di Milano, l’Accademia Carrara di Bergamo, il Museo Civico di Belluno, il Museo Borgogna di Vercelli, la Galleria Nazionale di Parma, l’Accademia dei Lincei a Roma, il Museo di Palazzo Chigi ad Ariccia, la Biblioteca Casanatense a Roma, la collezione Lemme di Roma, la collezione Sgarbi-Cavallini di Ro Ferrarese, oltre a collezionisti privati.
I DAVID: DUE PITTORI TRA SEI E SETTECENTO
(LUGANO, MILANO, VENEZIA, PARMA E ROMA)
17 settembre – 28 novembre 2004
Rancate (Canton Ticino, Svizzera)
Pinacoteca cantonale "Giovanni Züst"
orari : 9-12 14-17 / lunedì chiuso
ingresso: Fr. 7.- / € 5,00; ridotti Fr. 5.- / € 3,50
Info tel. 031.269393
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Fino all’11 aprile a Roma
"C'era una volta" alla Galleria Borghese. Un percorso per i visitatori svela le volte del museo