Henry de Triqueti scultore dei Principi al Museo Vela
24/04/2008
Attraverso un’iniziativa inedita in Svizzera, e continuando il ciclo di mostre monografiche dedicate a rinomati scultori dell’Ottocento, poco conosciuti in Ticino e nel contesto culturale italofono, il Museo Vela dedica la principale mostra del 2008 allo scultore francese Henry de Triqueti (1803-1874), il quale, tra il 1830 e il 1870 beneficiò del sostegno dell’alta aristocrazia e di famiglie reali europee, in Francia e in Inghilterra, ottenendo ambiziose commissioni di notevole complessità.
La mostra è realizzata in collaborazione con il Musée des Beaux-Arts di Orléans e il Musée Girodet di Montargis.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere