Grande affluenza per la mostra Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco
21/04/2006
La mostra il Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco sta riscuotendo un ampio successo di pubblico e critica.
Sono ben 34.805 i visitatori che in 22 giorni di apertura hanno ammirato le pagine del prezioso manoscritto del genio di Vinci esposte insieme ad altri rari volumi (Codici miniati sforzeschi, incunaboli e cinquecentine) che vanno così a comporre un’ideale biblioteca di Leonardo.
Vista l’importanza dell’iniziativa, la mostra è stata scelta dall’UNESCO come uno degli appuntamenti in Italia per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore che si svolgerà domenica 23 aprile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale