Gorsium del pittore Frigyes Kőnig all’Accademia d’Ungheria in Roma
18/04/2006
La mostra si ispira agli affreschi rinvenuti durante gli scavi archeologici di Gorsium, antica colonia romana della Pannonia (I - V secolo d.C.)
Nelle 22 opere ad olio di grandi e piccole dimensioni è possibile rintracciare i temi caratteristici dell’arte di Frigyes Kőnig: la centralità dello studio anatomico, l’analisi dello spazio artistico, il riferimento a temi e stilemi del passato riletti in chiave modernista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese