Giorgio Morandi
28/07/2003
Presso la Galleria Torbandena di Trieste da venerdì 10 ottobre una selezione di opere scelte di Giorgio Morandi. In mostra un ventina di opere tra tele, acquarelli e disegni; molte provenienti da collezioni private, alcune anche dalla collezione Jesi, dipinte dal maestro tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta. Le celebri nature morte ed i paesaggi sono le tappe di uno stimolante percorso nell’arte del grande pittore bolognese, capace di esprimere attraverso un austero repertorio, fatto unicamente di paesaggio e di pochi oggetti d‘uso comune, un’intensità emotiva di straordinario livello.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma