Getty Reaserch Portal, la storia dell'arte a portata di mouse

Shutterstock |
06/06/2012
Nasce il Getty Reaserch Portal, un nuovo straordinario strumento per la ricerca bibliografica in campo storico artistico. Il nuovo portale consente l’accesso a circa 20.000 testi e nasce dalla collaborazione del Getty con istituzioni impegnate sul fronte della digitalizzazione come l’Institut national de l'Histoire de l'Art (INHA), la Frick Collection, il Metropolitan Museum of Art, il Museum of Modern Art di New York, ma anche il Brooklyn Art Museum, l’Università di Malaga e l'Università di Heidelberg. Il Getty Reaserch Portal è un grande catalogo che permette di ricercare schede bibliografiche che descrivono testi digitalizzati di pubblico dominio, offrendo il collegamento alla pagine internet da cui questi possono essere liberamente prelevati. Non si tratta dunque di una nuova campagna di digitalizzazione, nessun libro in versione digitale, ma “solo” un esaustivo indice di consultazione. Una versione specialistica di Google Books, per intendersi. La ricerca, agevole, si fa nella modalità classica con un campo unico, scegliendo tra titolo, autore o soggetto dell’opera. La qualità dell’indicizzazione varia a seconda del lavoro realizzato da ogni istituzione. Le opere trovate potranno quindi essere consultate on-line e scaricate integralmente e gratuitamente. Tra le grandi istituzioni che concorrono al progetto mancano quelle italiane che ci auguriamo si uniscano presto al progetto, considerato quanto sia ricco il patrimonio librario presente nelle nostre biblioteche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Dal 3 al 9 marzo sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Nan Goldin, tra dolore e bellezza, al Leone di Venezia
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio