Fulvio Rendhell alla Margutta Arcade di Roma
10/08/2006
Con Fulvio Rendhell, artista poliedrico e intimista, ricercatore del mistero, la galleria di Inés Izzo alla Margutta Arcade apre la stagione autunnale, il prossimo 21 settembre, in grande stile.
Le tele, quasi tutte di grande formato, animano uno spazio sofisticato che sembra creato apposta per accogliere questa mostra dal sapore un po’ magico e un po’ intimista.
Ed è così che Rendhell, nello stesso modo in cui vive ed ha vissuto, esprime nei suoi quadri i propri stimoli interiori, un’introspezione segreta proiettata nell’universo del femmineo, una ricerca costante che investe problematiche poi risolte su un piano surreale e onirico.
Sono due gli incubi che affollano i suoi sogni: la “fanciulla” e l’”ombra”: l’ombra è una specie di ectoplasma creato dalla mente della fanciulla, una sorta di alter ego che l’accompagna nella sua crescita di donna. A volte è un’ombra-salvifica, altre volte un’ombra-orco che incarna le prime pulsioni sessuali, gli impulsi primordiali che vogliono trasformare la crisalide in farfalla.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale