Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.
Francesco Vezzoli alla conquista di Doha

Francesco Vezzoli, Installation View, © Courtesy of the artist & MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
L.S.
07/10/2013
Una personale di 90 opere dal titolo “Museum of Crying Women” celebra il debutto in Medio Oriente del bresciano Francesco Vezzoli, a cui prossimamente anche il MoMA PS1 di New York e il MOCA di Los Angeles dedicheranno una retrospettiva, e che attualmente è ospite anche del MaXXi di Roma.
Per l’occasione, il giovane e quotato artista chiamato già tre volte a rappresentare l’Italia dalla Biennale di Venezia, porta alla Qatar Museums Autority (QMA) di Doha tutte le ossessioni contenute negli inconfondibili ritratti di icone femminili decorate dal ricamo di quelle lacrime che sono la sua firma.
Dive di Hollywood, regine della moda e della cultura pop e persino la cantante araba, Oum Kulthom, colte nell’angoscia della scissione tra vita pubblica e privata, saranno il cuore dell’esposizione, in programma da oggi, 7 ottobre, al prossimo 30 novembre.
Per l’occasione, il giovane e quotato artista chiamato già tre volte a rappresentare l’Italia dalla Biennale di Venezia, porta alla Qatar Museums Autority (QMA) di Doha tutte le ossessioni contenute negli inconfondibili ritratti di icone femminili decorate dal ricamo di quelle lacrime che sono la sua firma.
Dive di Hollywood, regine della moda e della cultura pop e persino la cantante araba, Oum Kulthom, colte nell’angoscia della scissione tra vita pubblica e privata, saranno il cuore dell’esposizione, in programma da oggi, 7 ottobre, al prossimo 30 novembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale