Il Mibac annuncia un aumento superiore al 14 percento rispetto all'estate 2012
Ferragosto al museo, boom di visitatori

Pompei
La redazione
17/08/2013
Un aumento di visitatori pari al +14,30% rispetto al 2012. Questo è stato il Ferragosto dell'arte italiano, il giorno in cui musei e siti archeologici statali sono rimasti aperti ad accogliere turisti e visitatori.
I dati sono del ministero dei beni culturali e del turismo che cita, tra le altre, le performance di Pompei (+7.55%), Scavi Archeologici di Ercolano (+11.90%), il Museo Storico del Castello di Miramare (+34.29%), la Galleria degli Uffizi (+29.65%), la Rocca Demaniale di Gradara (+106.6%), la Galleria Nazionale delle Marche (+58.90%), Castel del Monte di Andria (+38.69%) e il Castello Svevo di Bari (+186.41%), il Museo di Palazzo Ducale a Mantova (+56.33%), Villa Lante della Rovere a Viterbo (+222.49%) , il Museo di Capodimonte (+30.12%), Castel Sant'Elmo (+116.67%), la Galleria Nazionale di Arte Antica - Palazzo Barberini (+38.18%) e la Galleria di Palazzo Reale di Genova (+130.09%) .
“Questi risultati - dichiara Massimo Bray - ci danno conferma dell'importanza dell’iniziativa e degli sforzi per garantire la massima visibilità del nostro patrimonio culturale al più ampio numero di visitatori italiani e stranieri".
I dati sono del ministero dei beni culturali e del turismo che cita, tra le altre, le performance di Pompei (+7.55%), Scavi Archeologici di Ercolano (+11.90%), il Museo Storico del Castello di Miramare (+34.29%), la Galleria degli Uffizi (+29.65%), la Rocca Demaniale di Gradara (+106.6%), la Galleria Nazionale delle Marche (+58.90%), Castel del Monte di Andria (+38.69%) e il Castello Svevo di Bari (+186.41%), il Museo di Palazzo Ducale a Mantova (+56.33%), Villa Lante della Rovere a Viterbo (+222.49%) , il Museo di Capodimonte (+30.12%), Castel Sant'Elmo (+116.67%), la Galleria Nazionale di Arte Antica - Palazzo Barberini (+38.18%) e la Galleria di Palazzo Reale di Genova (+130.09%) .
“Questi risultati - dichiara Massimo Bray - ci danno conferma dell'importanza dell’iniziativa e degli sforzi per garantire la massima visibilità del nostro patrimonio culturale al più ampio numero di visitatori italiani e stranieri".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello