Dalle leggi antiebraiche alla Shoah.
12/10/2004
La mostra "Dalle leggi antiebraiche alla Shoah. Sette anni di storia italiana 1938-1945", ospitata dal Vittoriano dal 15 ottobre 2004 al 30 gennaio 2005, vuole testimoniare il capitolo italiano di una delle pagine più infamanti della storia europea: la persecuzione degli ebrei, attuata negli anni Trenta e Quaranta del Novecento attraverso documenti originali dell'epoca, provenienti da Archivi pubblici e privati, come, ad esempio, i testi originali delle
leggi antiebraiche, i diari dei perseguitati, i registri delle carceri, le ultime lettere gettate dai treni di deportazione, pubblicazioni e fotografie d'epoca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale