Crescere nel mondo dell’arte e della cultura
03/12/2004
Per acquisire competenze e professionalità nei mercati dell’arte, della cultura e della fotografia dello spettacolo, i master proposti dalle sedi di Milano e Roma dell’Istituto Europeo di Design, che si avvalgono della testimonianza e dell'approfondimento di prestigiosi professionisti del settore.
Per dare risposta a coloro che desiderano conoscere come si gestiscono le sponsorizzazioni culturali, quali le strategie da adottare per promuovere un museo, o quali politiche di marketing adotta un Product Manager della Cultura…è nato il master in Management e Comunicazione dei Beni e delle Attività Culturali, organizzato dalla sede di IED Comunicazione di Milano in partnership con Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di utilizzare politiche di management tipicamente aziendali nei nuovi ambiti imprenditoriali e manageriali creati dalla globalizzazione dei mercati dell’arte, della cultura e dell’ambiente. La metodologia didattica del Master si basa sulla stretta correlazione tra teoria e pratica, attraverso esercitazioni su case history e veri e propri stage in azienda, i partecipanti sviluppano competenze teoriche e operative specifiche.
Il corso avrà inizio a Aprile 2005. Per maggiori informazioni: 02/ 55230369, oppure www.ied.it/master
Rivolto a fotografi, a laureandi e laureati in architettura e scenografia, a chi lavora nel mondo dello spettacolo, del teatro, della musica e della danza, il Master in Fotografia dello spettacolo, in partenza a Febbraio 2005 presso la sede di Arti Visive di Milano.
La coordinatrice del Master è Silvia Lelli Masotti, fotografa ufficiale per diciassette stagioni del Teatro alla Scala di Milano. In un quadro di orientamento saranno delineate le coordinate storiche essenziali che hanno determinato le attuali prospettive di sviluppo di questo particolare settore della fotografia. Informazioni allo 02/5796951 oppure www.ied.it/master
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale