Color-works di Jorrit Tornquist alla galleria Lagorio Arte Contemporanea
10/10/2006
La galleria Lagorio Arte Contemporanea espone un numero selezionato di opere appartenenti agli anni ‘70 dell’artista austriaco Jorrit Tornquist .
Il percorso espositivo propone attraverso l’esposizione di un numero selezionato di opere, una panoramica sull’attività dell’artista negli anni 70, svelando il lavoro creativo di Tornquist, ponendo in particolare risalto la particolarità delle tecniche e dei risultati che ne caratterizzano da sempre il personalissimo e originale linguaggio poetico.
Il tema della luce come colore, ha trovato in Tornquist quel “cacciatore di arcobaleni” che si muove nel mondo dei fenomeni naturali, dove egli scova le sue prede, le cattura e le libera in combinazioni cromatiche e in nuove sensazioni.
Fin dalle opere degli anni 70, la ricerca dell’accordo tra i colori apparentemente si risolve attraverso una ripartizione lineare che potrebbe far pensare alla rigorosa ricerca che fu perseguita in origine dalla pittura astratto/geometrica. In realtà Tornquist si chiede come l’accordo tra colori diversi possa restituire una forma di energia che nascendo dalla superficie sia in grado di liberarsi oltre la superficie, oltre l’apparenza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale