Carla Cerati

La fotografia Manicomio di Colorno di Carla Cerati
14/11/2005
“Ero piccola, allora, non certo in grado di fare considerazioni complesse; però sono cresciuta con la sensazione di non esistere per lui, di contare meno di niente. Naturalmente lo ripagavo d’egual moneta: per me mio padre era un mobile ingombrante che mi dava fastidio, anziché essere necessario; se non fosse esistito sarei stata più contenta.”
Carla Cerati, nata a Bergamo, vive e lavora a Milano. Fotografa di fama internazionale, ha esordito come scrittrice nel 1973 con Un amore fraterno (finalista al Premio Strega).
Tra i suoi libri, tutti accolti con grande favore da pubblico e critica, vincitori di numerosi premi e tradotti in diverse lingue, ricordiamo Un matrimonio perfetto (1975 - Premio selezione Campiello, ripubblicato nel 1991) e La condizione sentimentale (1977 - Premio Radio Montecarlo, ripubblicato nel 1999), Uno e l'altro (1983 - Premio Milano e Città della Scala, ripubblicato nel 1997 con il titolo Il sogno della bambina), La cattiva figlia (1990 - Premio Comisso), La perdita di Diego (1992 - finalista al Premio Strega), Legami molto stretti (1994), L'amica della modellista (1996), Grand Hotel Riviera (1998) e La seconda occasione (2001).
Carla Cerati, nata a Bergamo, vive e lavora a Milano. Fotografa di fama internazionale, ha esordito come scrittrice nel 1973 con Un amore fraterno (finalista al Premio Strega).
Tra i suoi libri, tutti accolti con grande favore da pubblico e critica, vincitori di numerosi premi e tradotti in diverse lingue, ricordiamo Un matrimonio perfetto (1975 - Premio selezione Campiello, ripubblicato nel 1991) e La condizione sentimentale (1977 - Premio Radio Montecarlo, ripubblicato nel 1999), Uno e l'altro (1983 - Premio Milano e Città della Scala, ripubblicato nel 1997 con il titolo Il sogno della bambina), La cattiva figlia (1990 - Premio Comisso), La perdita di Diego (1992 - finalista al Premio Strega), Legami molto stretti (1994), L'amica della modellista (1996), Grand Hotel Riviera (1998) e La seconda occasione (2001).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia