Bruno Gorgone. Le trame del Mito a Villa Barrili - Carcare
12/10/2007
Corredata dal catalogo monografico contenenente un saggio scritto per l’occasione dal critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi, dal titolo “Gorgone, la storia come pattern” (Marco Sabatelli Editore), si svolge dal 27 ottobre all’11 novembre 2007 a Villa Barrili di Carcare la mostra di Bruno Gorgone Le trame del Mito, promossa dal Comune di Carcare-Assessorato alla Cultura, con il Patrocinio della Provincia di Savona, dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri-Sez. Sabazia e de Il Secolo XIX.
Bruno Gorgone, artista esponente della Nuova Astrazione Italiana,presenta un’ampia selezione di opere recenti esplicativa dell’ultima fase della sua ricerca che,avviata agli inizi degli anni Ottanta con motivo dominante della propria poetica il Mito,riferito frequentemente alle simbologie del “Giardino”, è ora caratterizzata da un ulteriore approfondimento del rapporto segno/colore, orientata formalmente verso una personale pittura di pattern. L’allestimento comprende inoltre alcuni lavori storici di riferimento realizzati negli anni Ottanta e lavori in vetro di Murano eseguiti con la particolare tecnica dell’incisione a caldo su lamina d’oro.
Bruno Gorgone – Le trame del Mito
Villa Barrili - Carcare
27 ottobre – 11 novembre 2007
Mostra promossa da:
Comune di Carcare – Assessorato alla Cultura
Con il Patrocinio di:
Provincia di Savona
Istituto Internazionale di Studi Liguri-Sez.Sabazia
Il Secolo XIX
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria