Avanguardia cinese

Pittura contemporanea cinese
21/06/2005
Nelle sale di Palazzo Bricherasio una nuova esposizione celebra il talento di una nuova avanguardia artistica cinese.
La mostra, curata da Vittoria Coen e Guido Curto, analizza la nuova tendenza contemporanea definita “pittura fotografica cinese” attraverso la selezione di circa quaranta opere che descrivono il lavoro e la poetica di tredici giovani artisti.
La pittura fotografica è una tecnica realista, una miscela di rimandi continui tra Oriente e Occidente, tra ironia e riflessione. La scena dell’arte cinese contemporanea si presenta come una realtà articolata e composita, i giovani artisti appartenenti a una nuova generazione dell’Avanguardia cinese, che utilizzano colori vivaci ed enfatizzano opere spesso di grande formato.
In un avvicendarsi di stili e di approcci, emerge la creatività di Zhang Xiaogang, che è stato predecessore e maestro di pittura di altri più giovani artisti dell’Avanguardia cinese. Nel filone surrealista-simbolico sono presenti anche i lavori di Li Dafang e di Zhou Tiehai. Gli influssi della Pop Art sono invece presenti nei lavori di Feng Zhengjie e nelle opere di Wei Guangqing.
Molte le tematiche trattate: la sessualità nei lavori di Zhang Xiaotao, il mito di Wu Yiming, l’ironia di Shi Xinning e di Zeng Fanzhi, il genio e la libertà iconografica di Li Song Song e di Wang Xingwei. La sezione fotografica legata alla mostra presenta le opere del famoso fotografo Zeng Yi.
CINA, Pittura contemporanea
Palazzo Bricherasio
via Lagrange, 20 - 10123 Torino
Tel. 011/5711811 - Fax 011/5711850
www.palazzobricherasio.it
La mostra, curata da Vittoria Coen e Guido Curto, analizza la nuova tendenza contemporanea definita “pittura fotografica cinese” attraverso la selezione di circa quaranta opere che descrivono il lavoro e la poetica di tredici giovani artisti.
La pittura fotografica è una tecnica realista, una miscela di rimandi continui tra Oriente e Occidente, tra ironia e riflessione. La scena dell’arte cinese contemporanea si presenta come una realtà articolata e composita, i giovani artisti appartenenti a una nuova generazione dell’Avanguardia cinese, che utilizzano colori vivaci ed enfatizzano opere spesso di grande formato.
In un avvicendarsi di stili e di approcci, emerge la creatività di Zhang Xiaogang, che è stato predecessore e maestro di pittura di altri più giovani artisti dell’Avanguardia cinese. Nel filone surrealista-simbolico sono presenti anche i lavori di Li Dafang e di Zhou Tiehai. Gli influssi della Pop Art sono invece presenti nei lavori di Feng Zhengjie e nelle opere di Wei Guangqing.
Molte le tematiche trattate: la sessualità nei lavori di Zhang Xiaotao, il mito di Wu Yiming, l’ironia di Shi Xinning e di Zeng Fanzhi, il genio e la libertà iconografica di Li Song Song e di Wang Xingwei. La sezione fotografica legata alla mostra presenta le opere del famoso fotografo Zeng Yi.
CINA, Pittura contemporanea
Palazzo Bricherasio
via Lagrange, 20 - 10123 Torino
Tel. 011/5711811 - Fax 011/5711850
www.palazzobricherasio.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia